Nasciamo dal passato, viviamo nel presente e ci rivolgiamo al futuro, connessi in un tempo circolare dove passato, presente e futuro sono un’unica dimensione temporale.
In questo orologio il cerchio nero simboleggia proprio il passato, senza numeri fa da sfondo alle lancette ancorate ad esso. Le lancette rappresentano il nostro “essere nel presente”, le radici con il passato e le nostre scelte rivolte al futuro. Passato, presente e futuro che si uniscono nel legame tra il cerchio nero e quello bianco, con le lancette che vivono e scorrono attraverso entrambi i cerchi. Ed è l’orologio bianco a simboleggiare il futuro. Con i numeri incisi sopra indica le ore o, metaforicamente, le diverse vicissitudini della vita da percorrere e da vivere dal giorno della nostra nascita.
Distinguere passato, presente e futuro come diverse dimensioni temporali è forse la via più semplice che la nostra mente intraprende per definire il tempo. Più complesso o forse impossibile è comprendere realmente che nel medesimo istante temporale siamo passato, presente e futuro.