"Time" - Descrizione e Spiegazione

Descrizione: “Time” è il nome scelto per questa scultura. Da una tavola di tiglio irregolare abbiamo disegnato e ricavato una clessidra rifinita con olio naturale; nella parte superiore della clessidra vi è fissata una sfera di faggio, metà colorata di azzurro, blu e verde e metà nera rovinata da tagli. Nella parte inferiore della clessidra abbiamo raffigurato una fiamma bruciando realmente il legno. Tutta la superficie frontale della clessidra è sgorbiata a mano e i lati lavorati con dei cerchi. La clessidra si trova in mezzo alle restanti parti della tavola di tiglio, ottenute proprio dal disegno e dal taglio della clessidra. Queste 2 forme irregolari sono state poi bruciate mediante la tecnica giapponese Shou Sugi ban e verniciati di nero. Il tutto è fissato su una tavola nera di abete.

Significato: Il tempo scorre e lo fa, purtroppo per noi, troppo velocemente per fermare e rimediare agli innumerevoli danni causati dal cambiamento climatico al pianeta. Un pianeta che si sta rovinando, bruciando e anche sciogliendo soprattutto a causa delle attività umane. Quella metà nera della sfera rappresenta proprio un pianeta che piano piano si sta sgretolando sempre di più a causa delle attività inquinanti e brutali che ogni giorno commettiamo a discapito del pianeta. Il tempo che scorre sulla clessidra è raffigurato da una fiamma che brucia il pianeta. La fiamma, inoltre, è il simbolo dell’inquinamento, delle nostre emissioni e di tutto ciò che sta bruciando il pianeta Terra. L’unico modo metaforico per “fermare il tempo” sulla clessidra e quindi per fermare i nostri danni al pianeta, è quello di spegnere quella fiamma nera (emissioni ed inquinamento), nella speranza che la Terra si riappropri dei suoi splendidi colori.

"Time" - Descrizione e Spiegazione
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.